Che noia la domenica?

Domanda di: Ing. Noemi Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

Nonostante la domenica sia per eccellenza il giorno dedicato al riposo e al tempo libero, esiste un fenomeno definito dagli anglosassoni “Sunday blues”, indicante un vago senso di tristezza, malinconia, noia o inquietudine, che può comparire la domenica, soprattutto nel pomeriggio.

Perché la domenica è così noiosa?

Il motivo è più che evidente se consideriamo il fatto che dopo quel giorno di riposo arriva il lunedì, e con lui un'altra settimana fatta di abitudini, impegni personali e lavorativi, scadenze e solita routine che, solo a parlarne, già mette ansia.

Perché la domenica si è tristi?

Detto in parole povere, la nostra mente si sente giù di morale perché percepisce di avere esaurito il tempo a sua disposizione per quella giornata. Di conseguenza si impegnerà molto meno nel completare i compiti ed è per questo che non riesci a fare un gran che verso la fine del weekend.

Come affrontare la domenica?

Un'ora di camminata di buon passo fa bene al fisico scatenando endorfine e serotonina, l'ormone della felicità. Che sia una passeggiata metropolitana piuttosto che una boccata d'aria fresca tra i boschi o le campagne, stare all'aria aperta combatterà efficacemente quel senso di apatia tipico della domenica sera.

Come passare una domenica diversa?

Cosa fare la domenica:
  1. Viaggiare di domenica o nel weekend.
  2. Godersi la domenica mattina.
  3. Una gita al mare o in montagna.
  4. Fai qualcosa di completamente nuovo.
  5. Una domenica al parco.
  6. Un visita ai musei.
  7. I Musei Vaticani gratis l'ultima domenica del mese.
  8. Fare il turista a casa propria.

Non hai voglia di fare nulla? Il tuo problema è... | Filippo Ongaro