Che origine hanno i sardi?

Domanda di: Loredana Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

L'origine dei sardi è incerta. È probabile che i primi abitanti dell'isola, che diedero origine alla civiltà dei Nuraghi 7-8 mila anni fa, provenissero da Italia e Grecia. I sardi conservano però caratteristiche genetiche specifiche che li rendono diversi dalle altre popolazioni europee.

Come si chiamavano gli antichi sardi?

Il nome di Sardegna è testimoniato da una scritta in fenicio risalente al IX – VIII secolo A.C. Gli abitanti furono chiamati Iliensi, poi Tirreni e infine Sardi.

Quali popoli hanno colonizzato la Sardegna?

La Sardegna ha vissuto nella sua storia diversi periodi di colonizzazioni e diversi colonizzatori. Fenici, romani, bizantini, ecc., sono stati i primi. Ma poi in epoca moderna si susseguirono spagnoli e sabaudi.

Chi furono i primi abitanti della Sardegna?

Le prime tracce di presenza umana (Homo erectus) sull'isola risalgono al Paleolitico inferiore e consistono in rudimentali selci scheggiate, ritrovate nel sassarese a Perfugas, risalenti a un periodo compreso tra i 500 000 e i 100 000 anni fa.

Cosa vuol dire Ichnusa in sardo?

Lo sapevi che Ichnusa deriva dal greco e significa orma di piede? Questo era il nome con cui anticamente si chiamava la Sardegna! Si racconta che i navigatori fenici, seguiti dai greci furono i primi a darle questo nome per via della somiglianza con un'impronta di piede.

I SARDI E LE LORO ORIGINI!! SARDINIAN ANCIENT