Che Pancera usare dopo il cesareo?

Domanda di: Kai Negri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

La pancera post parto - anche nota come guaina post parto o guaina modellante - è simile ad un paio di slip aventi una vita tanto alta da avvolgere tutto l'addome, fin sopra l'ombelico. La parte inferiore della pancera può avere, appunto, la classica forma a slip, oppure può essere "a pantaloncino".

Quando si può mettere la pancera dopo il cesareo?

Un'eccezione riguarda il parto cesareo: "In questo caso, l'uso della pancera può essere utile nei primi 7-10 giorni post-operatori. Questo perché c'è un taglio chirurgico e la pancera garantisce una maggiore protezione degli organi interni, come accade in qualunque altro intervento di laparotomia".

Quale Pancera post cesareo?

Il consiglio più utile da seguire quando si cerca di capire come scegliere la pancera post parto più adatta è che le fasce o le guaine modellanti elastiche sono da preferire rispetto a quelle rigide perché creano meno compressione addominale.

Cosa mettere sulla pancia dopo cesareo?

Pancera post parto naturale

La pancera è una guaina che stringe all'altezza della fascia dei muscoli addominali e del basso ventre e viene consigliata a tutte le donne che hanno partorito con un cesareo e anche a chi ha fatto il parto naturale.

Come ridurre lo scalino da taglio cesareo?

Gel e cerotti di silicone

Un metodo semplice per minimizzare efficacemente la cicatrice del cesareo prevede l'utilizzo di un cerotto o una lamina di silicone. Questo dispositivo deve essere applicato regolarmente ogni notte, dopo il parto, sulla zona del taglio, finché la cicatrice non scompare.

PANCERA POST PARTO: consigli della Fisioterapista