Perché l'ecografia si fa con la vescica piena?

Domanda di: Ing. Ausonio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (45 voti)

Prima di sottoporsi all'ecografia pelvica, occorre che la vescica sia piena. Quest'accortezza permette al medico di valutare con maggiore precisione il quadro clinico del paziente. Per tale motivo, è importante non urinare e bere circa mezzo litro d'acqua non gassata almeno una-due ore prima dell'esame.

Perché per fare l'ecografia bisogna avere la vescica piena?

Per l'ecografia dell'addome inferiore, oltre a prendere gli accorgimenti illustrati sopra per non avere un eccesso di gas nell'intestino, occorre che la vescica sia piena: per questo, un'ora prima dell'esame va bevuta una quantità abbondante di acqua non gassata, tè o camomilla, senza più urinare fin dopo l'esame.

Quanto tempo prima bisogna bere per avere la vescica piena?

L'esame necessita, per essere eseguito esclusivamente che il paziente venga a vescica piena (per riempire la vescica occorre: urinare 3 ore prima dell'esame e bere un litro d'acqua un'ora prima). Attenzione!! Se il paziente è un grave cardiopatico o è molto anziano deve bere, lentamente, solo mezzo litro.

Come trattenere la pipì prima di un'ecografia?

Un'ora prima dell'appuntamento svuotare la vescica e bere gradualmente a piccoli sorsi 250 ml d'acqua non gassata, quindi trattenere l'urina sino al termine dell'esame.

Cosa NON fare prima dell ecografia addome completo?

Il giorno precedente l'esame seguire una DIETA PRIVA DI SCORIE. Evitare in modo particolare i seguenti alimenti: frutta, verdure, legumi, pane, brodo di carne. Eliminare le bevande Gassate. Il giorno dell'esame MANTENERE IL DIGIUNO nelle 8 ore precedenti.

ECOGRAFIA VESCICA