Che parte è il fiocco?

Domanda di: Dott. Armando Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (48 voti)

Il fiocco proviene dal taglio numero 18, il taglio del petto. È il taglio grasso del quarto anteriore che segue la punta del petto. È considerato di seconda e terza categoria, composto da muscoli e tessuto connettivale ricco di venature di grasso.

Quale parte del maiale e il fiocco?

Il Fiocco di culatello, fiocco o fiocchetto è ottenuto dalla stessa porzione della coscia di maiale, ma si distingue per il taglio della carne.

Che cosa è il fiocco?

Il Fiocco, noto anche come Fiocchetto, è la sezione più piccola e muscolosa della parte posteriore della coscia suina. Come anticipato, si tratta della stessa porzione del più famoso Culatello, realizzato a partire da maiali nati e allevati nel Centro-Nord Italia. La lavorazione è identica a quella del Culatello.

Cos'è il fiocco di vitello?

Il fiocco è l'altra parte del petto di vitello. Composto anch'esso da parti magre e parti grasse, ben si presta alle cotture lunghe e in particolar modo a quelle in padella. La sua forma non è tondeggiante e spessa come quella del noce, ma più bassa e piatta, come quella del fusello.

Che parte è il fiocco di prosciutto?

Il fiocco di prosciutto si ricava dal muscolo attorno al femore delle cosce posteriori del maiale, che subisce una lavorazione lunga e precisa: dopo la macellazione, la coscia viene frollata e privata del muscolo, salata, insaccata in budello naturale e legata.

Jovanotti - Chiaro Di Luna