Che pistola usa la Guardia di Finanza?

Domanda di: Ing. Fulvio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

La Beretta PX4 Storm viene fornita al Corpo della Guardia di Finanza nel calibro 9x19 mm

9x19 mm
La cartuccia 9 × 19 mm Parabellum è stata prodotta da (o per conto di) più di 70 nazioni diverse e oggi è diventata la cartuccia per pistola più usuale, essendo il calibro standard delle pistole della NATO e della maggior parte degli eserciti del mondo.
https://it.wikipedia.org › wiki
e adatta il sistema di chiusura geometrica a canna rototraslante, già visto sui modelli 800 ma sensibilmente migliorato da Beretta con il vantaggio di aver ottenuto ingombri contenuti in relazione alla superiore autonomia di fuoco.

Che pistola hanno la Guardia di Finanza?

L'armamento in dotazione individuale alla Guardia di Finanza è composto da: Pistola semiautomatica Beretta mod. 84 BB/F cal. 9 x 17 mm (arma d'ordinanza, in dotazione ai Reparti ordinari).

Quanti colpi ha la PX4?

calibro 9×21 mm per i limiti della legislazione italiana); per la più potente cameratura calibro . 40S&W la capacità è invece di 14 colpi e il peso della pistola è di 810 grammi.

Quanto costa una Beretta 98?

1 214,00 € tax incl.

Quanto costa la pistola dei Carabinieri?

Costi e utilizzo da parte di privati

Considerato il costo di circa 500 euro per il modello più sofisticato va detto che online si trovano modelli molto più economici a partire da 60 euro.

Arma di servizio - condizione di porto