Che prevede la didattica a distanza?

Domanda di: Joshua Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

La DAD (Dad o DaD) è l'acronimo di “didattica a distanza”: l'insegnamento che avviene senza la condivisione della presenza fisica in aula e con la mediazione dello schermo di un dispositivo connesso a Internet (pc, tablet o smartphone).

Cosa si intende per didattica a distanza?

Con Didattica a distanza si intende una modalità di didattica che permette a studenti e insegnanti di proseguire il percorso di formazione e apprendimento anche se “fisicamente” distanti. Il supporto online e dei suoi strumenti gioca un ruolo fondamentale.

Come funziona la Dad a scuola?

Videolezione in presenza (modalità sincrona).

Il docente si collega con la classe in tempo reale sulla piattaforma Meet. Ogni alunno accede tramite le credenziali della classe alla piattaforma GSuite ed all'aula virtuale che diventa luogo di incontro e di apprendimento.

Quali sono i vantaggi della didattica a distanza?

Vantaggi della didattica a distanza nel 2022
  • lo studio flessibile e personalizzato.
  • i tagli sulle spese accessorie (spostamenti, libri)
  • il minore impatto ambientale dello studio online.
  • l'e-learning come metodo di studio innovativo.
  • la qualità dell'istruzione.

Quando è prevista la didattica a distanza?

Per il nuovo anno scolastico 2021-2022 sarà nuovamente possibile accedere alla didattica a distanza, in maniera integrata alla presenza o al 100% come l'anno scorso.

Le meraviglie della DIDATTICA A DISTANZA