Nello specifico Godzilla è un incrocio tra un Iguanodonte, un Tirannosauro e uno Stegosauro, ricoperto da una pelle bitorzoluta che presenta cicatrici simili a quelle delle vittime delle esplosioni di Hiroshima e Nagasaki.
Sembra un tirannosauro rex (ha piccole braccia) e la sua schiena è rivestita con piastre dorsali corazzate, simili a quelle di uno stegosauro. Ma, secondo il film del 1991 Godzilla vs Re Ghidorah, è in realtà una specie unica mutata di dinosauro chiamato Godzillasaurus.
Sono presenti due tipi di creature: da terra, e alate. Nel corso dei 20.000 anni durante i quali Godzilla Earth continua a prosperare sulla Terra, si originano da esso una serie di creature che a dispetto dell'aspetto condividono con lui quasi tutto il suo DNA.
Per quanto riguarda il MonsterVerse, il kaiju è stato rappresentato rispettivamente con un'altezza di 108 metri in Godzilla (2014) e 120 metri in Godzilla: King of the Monsters e Godzilla vs Kong (2019-2021).
Godzilla non solo sposta una massa pari a centinaia di Brachiosauri, ma è anche in grado di sputare fasci di plasma, probabilmente ad almeno 1.500 C° di temperatura, a giudicare dagli effetti. Logicamente, la sua dieta comprende solo marginalmente pesci, balene e calamari giganti.