Che sapore ha il Biancosarti?

Domanda di: Giulio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Il Biancosarti è di colore chiaro e brillante e ha un sapore dolce. La sua gradazione alcolica è del 28%. Può essere bevuto come aperitivo, liscio, con ghiaccio, con selz, oppure in cocktail e long drink.

Come servire Biancosarti?

Come servire il liquore Biancosarti

Servite a 12 gradi in un calice con fetta di arancia, (ghiaccio se in estate), dopo aver strizzato sopra una buccia di limone, se volete provare un apritivo vigoroso dei bei tempi andati.

Dove viene prodotto il Biancosarti?

Nel 1952, i fratelli Amedeo, Angelo e Mario Dalle Molle – già produttori del VOV e del Cynar – acquisiscono la Luigi Sarti & Figli di Bologna, nota soprattutto per la produzione del Biancosarti e dei pregiati brandy.

Che liquore è il Biancosarti?

Il Biancosarti è un liquore dolce prodotto tramite distillazione di erbe, spezie e fiori, con un sapore caratterizzato dalla forte presenza di cortecce e radici. È prodotto e distribuito dal Gruppo Campari dal 1995, dopo l'acquisizione del marchio dal gruppo olandese Bols Wessanen.

Quanto vale una bottiglia di Biancosarti?

Biancosarti vendita al prezzo €21,00.

Telly Savalas - spot BIANCOSARTI NON DOPPIATO - Stracult