Che sapore ha la Corona?

Domanda di: Gianmarco Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Il sapore della Corona

Corona
La Corona Extra è una birra Pale lager messicana, prodotta dal birrificio Cerveceria Modelo e, limitatamente alla produzione destinata all'esportazione nel territorio statunitense, dalla Constellation Brands.
https://it.wikipedia.org › wiki › Corona_(birra)
ha note leggermente maltate, accompagnate da aromi fruttati del processo di fermentazione. È bilanciato da un corpo notevole che è abbastanza leggero da spegnere la sete e abbastanza amaro da produrre un retrogusto fresco e piacevole.

Che gusto ha la Corona?

La Corona è una lager di colore giallo paglierino brillante che genera una schiuma sottile ed evanescente. Mediamente alcolica e piuttosto effervescente, è una birra dal corpo leggero e dal gusto delicato: le note fruttate ed il luppolo sono appena accennati.

Cosa c'è nella Corona?

È una birra dal corpo leggero con lievi note luppolate e fruttate e un leggero retrogusto erbaceo, da consumare a una temperatura di 5-7 gradi. Gli ingredienti usati per produrre la birra sono: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito, malto di riso/granturco, antiossidante (acido ascorbico) e addensante.

Perché si mette il limone nella Corona?

La classica fetta di limone o lime che si accompagna con la Corona Extra, prende spunto dai muratori messicani, che durante il lavoro bevevano questa birra per dissetarsi, e appoggiavano una fetta di limone sulla bottiglia, per mantenere lontani gli insetti.

Come si beve la Corona?

Togli il tappo con un apribottiglie perché tutte le Corona hanno un tappo a capsula che non si svita. Cospargi il bordo dell'apertura della bottiglia con del sale marino o un condimento a base di sale di tuo gusto. Appoggia una fetta di lime sull'apertura e schiacciala per farne cadere il succo nella birra.

Fabrizio Corona: 'Nel mio ambiente si drogano tutti, ma è la cocaina, quella del boschetto è ...