Che differenza c'è tra condizionatore e deumidificatore?

Domanda di: Giacinta Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

Un deumidificatore rimuoverà l'umidità in eccesso senza far scendere significativamente la temperatura. Un condizionatore d'aria ridurrà l'umidità abbassando significativamente la temperatura.

Cosa cambia da aria condizionata a deumidificatore?

In pratica, il condizionatore sottrae calore all'ambiente circostante raffrescandolo, mentre il deumidificatore elimina l'acqua dall'aria asciugandola.

Quando mettere il condizionatore a deumidificatore?

Sicuramente è consigliabile attivare il condizionatore deumidificatore in estate, nelle giornate più calde ed afose, quando l'alto tasso di umidità non permette al sudore di evaporare.

In che modalita consuma meno il condizionatore?

La funzione deumidificazione del condizionatore consente di eliminare l'umidità dall'ambiente senza dover raffreddare l'aria, proprio per questo motivo consuma meno energia. Abbassare infatti la temperatura richiede un'energia sicuramente maggiore di quanto lo richieda limitarsi ad asciugare l'umidità in eccesso.

Quanti gradi mettere il condizionatore a deumidificatore?

Una volta verificato il livello di umidità, è possibile regolare la temperatura del climatizzatore con funzione deumidificatore in estate, di solito intorno ai 20°.

Come e se impostare il condizionatore a deumidificatore