Che scarpe mettere con un gessato?

Domanda di: Dr. Omar Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Per un effetto autenticamente retro, ci vogliono un paio di scarpe con rialzo stringate, le classiche full brogue, con quella punzonatura che riporta immediatamente indietro nel tempo. Se, invece, volete dare all'outfit con completo gessato, un'aurea più moderna, allora l'ideale sono un paio di classiche con le fibbie.

Cosa abbinare al gessato?

Tra i colori per il gessato spiccano naturalmente il classico nero, il blu navy e il grigio ma, attenzione, anche tonalità insolite come il beige, il marrone e il rosa ti conquisteranno.

Quando si indossa il gessato?

Il gessato è pura eleganza: l'ideale per un outfit formale oppure per una giornata di lavoro in cui volete essere raffinati e d'antan. L'abito a righe verticali invece è un po' più informale. Si può indossare anche al lavoro ma sicuramente il risultato sarà più business casual.

Che scarpe mettere sotto uno spezzato?

Lo spezzato: la scelta delle scarpe

Con lo spezzato il consiglio è quello di non puntare a scarpe troppo eccentriche o sportive, meglio restare su calzature dallo stile classico come stringate o mocassini, ottime grazie alla loro versatilità.

Come abbinare il gessato uomo?

Se si vuole smorzare la seriosità dell'abito, non resta che giocare con i colori della cravatta che dovrebbero intonarsi alla tinta del gessato. Se abbiamo un gessato blu, consigliamo una cravatta bordeaux, o quantomeno in una tinta scura, meglio senza righe. In questo modo la figura dell'uomo sarà seria, imponente.

COME ABBINARE LE SCARPE AI VESTITI: guida definitiva!