I vincoli attuali in coppa del mondo prevedono sci da slalom gigante con raggio maggiore di 30 metri e sci da slalom lunghi 165 cm (155 cm per le donne) e 13 m di raggio.
Per affrontare la selezione istruttori servono necessariamente due tipologie di sci differenti: sci da gigante e sci race carve. Partendo dagli sci da gigant,e ognuno ha una predilezione differente: si passa dai raggio 23/25 ai 30 metri, in base al feeling personale con l'attrezzo.
Rispetto ad altri tipi di sci, gli sci da gara sono pensati per sciare velocemente e in modo aggressivo. Sono più stretti, più rigidi e più lunghi di tutti gli altri tipi di sci. Funzionano bene solo su neve dura e preparata. Gli sci da gara richiedono un alto livello di abilità.
Il migliore sci nella categoria Allround per i nostri testatori è senza dubbio il Nordica Dobermann Spitfire 70 TI FDT che vince l'ambito riconoscimento di miglior sci per la prossima stagione venendo premiato con la “Gold Medal” di sci scelto dai tester nella categoria allround tourism.
In ogni caso sia gli sci all around che gli all mountain , di una lunghezza di circa 5 cm inferiore all'altezza della persona, sono gli ideali sci per principianti che vogliono avere sci comodi, maneggevoli, pratici e poco impegnativi in pista e magari in qualche fuori pista poco impegnativo.