Che sconti ci sono dopo i 60 anni?

Domanda di: Flavio Greco  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (67 voti)

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Carta Acquisti. La Carta Acquisti è un'agevolazione fornita dallo Stato per i pensionati con oltre 65 anni. ...
  • BONUS bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti. ...
  • Bollettini Postali. ...
  • Canone Telefonico.

Cosa non si paga dopo i 60 anni?

Per gli over 65 è previsto l'accesso gratuito a prestazioni di diagnostica, sia strumentale che di laboratorio, e a visite specialistiche a patto che si appartenga a un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro l'anno.

Quali sono i supermercati che fanno lo sconto agli over 60?

Supermercati FAMILA e A&O

In alcuni punti vendita Famila e A&O è possibile, per i clienti che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età, aderire al progetto Club ARGENTO.

Chi ha diritto al biglietto ridotto?

Riduzione o esenzione su biglietti per musei, monumenti, cinema e teatri. Anche se non esiste una normativa nazionale, è ormai un'abitudine consolidata di musei, cinema, teatri e tutti gli altri luoghi di cultura offrire biglietti prezzi ridotti – se non ingressi gratuiti – a tutte le persone sopra i 60/65 anni di età.

Come avere sconto treni over 60?

Se hai compiuto 60 anni, acquista la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Dovrai pagare 30 euro.

Bonus per gli Over 60: Ecco quali sono le agevolazioni e gli sconti economici previsti