Che si prova quando si è in coma?

Domanda di: Sig.ra Ruth Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Chi è in coma è incosciente e ha un'attività cerebrale minima. Si è vivi ma non si può essere svegliati e non si mostrano segni di consapevolezza. Normalmente non si risponde al suono o al dolore, o si è in grado di comunicare o muoversi volontariamente.

Quando una persona è in coma sente?

Inoltre, una persona in coma non risponde normalmente a stimoli, luce o suono; manca un normale ciclo sonno-veglia e non avvia azioni volontarie, non essendo in grado di sentire, parlare, ascoltare o muoversi consapevolmente. Chi è in coma avrà anche riflessi di base molto ridotti come la tosse e la deglutizione.

Chi sta in coma sogna?

Dopo il coma i pazienti fanno un sonno particolarmente prolungato e ricco di sogni. La scoperta, fatta dai ricercatori dell'Irccs Santa Lucia di Roma, induce a pensare che queste caratteristiche del sonno siano in realtà strategie messe in atto dal cervello per favorire il recupero dopo il coma.

Come accorgersi del coma?

Sintomi
  1. Uno stato di profonda incoscienza.
  2. Occhi chiusi.
  3. Mancata risposta agli stimoli.
  4. Cute arrossata e fredda.
  5. Alito caratteristico, poiché l'alcol viene metabolizzato e parte dei metaboliti vengono eliminati tramite la respirazione.
  6. Difficoltà respiratorie.

Quali sono i sintomi prima della morte?

Come riconoscere la prossimità della morte
  • Condizioni generali: grave astenia, febbre, insonnia, allettamento.
  • Respirazione: pause respiratorie, rantoli, dispnea, tosse.
  • Disfunzioni urinarie: incontinenza, ritenzione urinaria, anuria.
  • Dolore: contrazioni, spasmi.

Il coma