Che si può abitare in un locale C2?

Domanda di: Jole D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

È molto importante sapere a che categoria catastale appartiene un immobile che state acquistando, perché sappiate che legalmente non si può abitare in un immobile accatastato come C2 (non otterrete mai l'abitabilità) e non si può considerare neppure un vero e proprio negozio.

Cosa si può fare in un locale C2?

Sono compresi nel gruppo catastale C2 catasto i fienili agricoli e non agricoli, soffitte e cantine disgiunte dall'abitazione; quei locali dove si esercita la vendita all'ingrosso di merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc. o solo adibiti a contenere questi ultimi, ma che non abbiano allestimenti per mostre (vetrine).

Cosa vuol dire zona C2?

23.2.2 - ZONA C2 - ZONA RESIDENZIALE O MISTA DI ESPANSIONE SPECIALE SOGGETTA A PIANO URBANISTICO PREVENTIVO DI INIZIATIVA PRIVATA La sub-zona C2 comprende le aree residenziali per le quali il PRG indica la localizzazione e la dimensione delle aree destinate a standard, a strade e, in genere, a servizi.

Come posso affittare un C2?

I locali accatastati C (C2-C6) non possono essere affittati ad uso abitativo in quanto sul contratto deve figurare la categoria catastale, gli impianti devono essere certificati a norma, ecc.

Quanto costa passare da C2 ad abitazione?

Per la parcella del professionista che seguirà la pratica, vanno calcolati dai 300 ai 700 euro; per i diritti di segreteria da versare alle amministrazioni comunali occorre calcolare dagli 80 ai 350 euro, a seconda dell'autorizzazione richiesta.

Sono stato Rinviato a Giudizio :( Casa magazzino C2