Che significa googol?

Domanda di: Thea Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Ma da dove viene il nome Google? Deriva da Googol, termine matematico utilizzato per indicare un numero pari a 10^100, ossia la cifra corrispondente a un 1 seguito da 100 zeri.

Quanto è un googol?

Un googol è un numero intero esprimibile con 1 seguito da 100 zeri, pari cioè a 10100 o 10.000 decaexilioni.

Qual è il numero più grande di tutti?

Googolplex. Un googolplex è un numero intero esprimibile con 1 seguito da un googol. Detto in modo estremamente sintetico, possiamo dire che un googolplex è pari a 1 seguito da 10 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di zeri.

Cosa significa un Google?

Utilizzarono un nome già esistente: googol, termine coniato dal nipote del matematico statunitense Edward Kasner nel 1938, per riferirsi al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri. A Page e Brin sembrò perfetto come metafora della vastità del web.

Cosa significa numero Google?

Il googol (pronuncia inglese [ˈɡuːɡɒl], in italiano /ˈgugol/) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da cento zeri, cioè pari a 10100.

¿Qué Significa Googol?