Il nome Las Vegas deriva da un termine spagnolo che significa “I Prati”. Nella zona esistevano, infatti, dei pozzi d'acqua che tenevano in vita alcune aree verdi.
Il nome Las Vegas deriva da un termine spagnolo che significa "I Prati". Nella zona esistevano infatti dei pozzi d'acqua che tenevano in vita alcune aree verdi.
Soltanto dal 15 maggio 1905 con la costruzione della ferrovia, nacque la città di Las Vegas. Nel 1900, le sorgenti che bagnavano le zone umide e che avevano dato origine al suo nome permisero lo stanziamento di popolazioni intorno al Forte, fornendo l'acqua ai treni che viaggiavano fra Los Angeles e Albuquerque.
Il gioco d'azzardo legalizzato, la disponibilità di alcolici ad ogni ora del giorno e della notte ed una certa scelta in fatto di spettacoli “per adulti” (non prostituzione che, nella Contea di Clark, è illegale) hanno procurato a Las Vegas il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato”), ma l'amministrazione locale ...