270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli
Calderoli
Roberto Calderoli (Bergamo, 18 aprile 1956) è un politico e medico italiano, dal 22 ottobre 2022 ministro per gli affari regionali e le autonomie nel governo Meloni.
https://it.wikipedia.org › wiki › Roberto_Calderoli
o Porcellum, era una legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e liste bloccate che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica in Italia nel 2006, 2008 e 2013.
La legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165 e comunemente nota come Rosatellum bis o semplicemente Rosatellum, è una legge elettorale della Repubblica Italiana che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
276 e n. 277 hanno introdotto per l'elezione del Senato e della Camera dei Deputati un sistema misto. - Alla Camera prevede l'elezione del 75% dei deputati con collegi uninominale e il 25% con sistema proporzionale. Per la parte maggioritaria viene eletto il candidato che ottiene più voti.
La legge Mattarella, dal nome del suo relatore, Sergio Mattarella, era il sistema elettorale in vigore in Italia dal 1993 al 2005 per l'elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Se è previsto il voto di preferenza, sono eletti i candidati che all'interno della lista hanno ottenuto il numero maggiore di preferenze; in caso contrario, sono eletti i candidati collocati ai primi posti della lista (in tal caso si parla di lista bloccata).