VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Cosa vuol dire priorità C?
C - Ricovero entro 180 giorni per i casi che presentano minimo dolore, disfunzione o disabilità, e che non tendono ad aggravarsi.
Cosa vuol dire priorità 1?
Con priorità "1" s'intende la scelta primaria. La stessa priorità non può essere assegnata a due indirizzi/curricoli differenti.
Cosa significa la lettera P sulla ricetta medica?
classe D = Differibile: prestazioni da erogare entro 30 giorni per situazioni possibili di aggravamento non in tempi brevi; classe P = Programmabile: prestazioni da erogare entro 90 giorni per verifiche cliniche programmabili che non condizionano nell'immediato lo stato di salute.
Cosa significa pr nelle ricette mediche?
La ricetta, che s'inizia con le note abbreviature: Pr. (prendi), R. (recipe), Sp. (spedisci), si chiude con la data e con la firma del medico.
Cosa significa S nelle ricette mediche?
Il medico riempie facoltativamente queste caselle in genere per prestazioni diverse da quelle farmaceutiche. Questa area riguarda la tipologia della prescrizione (S=suggerita, H=ricovero, altro) e la priorità della prestazione (U=urgente, B=breve, cioè da eseguire entro 10 giorni, D=differita, P=programmata).
Quanto dura un'impegnativa con priorità B?
La prescrizione di una prestazione come primo accesso con priorità B come Breve (da erogare entro 10 giorni), D come Differita (entro 30 giorni per visita e 60 giorni per esami) e P come Programmata (180 giorni) è valida per 6 mesi dalla data di emissione della impegnativa; entro questo termine, si deve procedere alla ...
Quanto tempo dura la prescrizione medica?
La prescrizione medica di visite o esami (ricetta rossa o ricetta elettronica) ha limite di validità di un anno. Ciò significa che la prenotazione può essere effettuata entro un anno dalla data della ricetta. Successivamente la validità della prescrizione decade.
Quanto dura la ricetta bianca programmabile?
La ricetta bianca, appartenente al ricettario personale del medico, ha una validità di 6 mesi quando è ripetibile. Ciò vuol dire che può essere utilizzata per acquistare il farmaco prescritto fino a 10 volte nell'arco dei sei mesi a partire dalla data di compilazione, salvo diversa indicazione da parte del medico.
Che cosa vuol dire PRN?
Pro re nata è una locuzione latina che significa "se necessario" o "a seconda delle circostanze" (letteralmente "per la cosa nata"). Nella terminologia medica, è spesso abbreviato PRN o P.R.N. e si riferisce alla somministrazione di farmaci prescritti quando la situazione lo richiede (ossia "al bisogno").
Cosa significa il PRN?
Il registro dei dati dei passeggeri (PNR) richiederebbe la raccolta sistematica, l'uso e la conservazione dei dati sui passeggeri dei voli internazionali. Rendendo l'identificazione di potenziali sospetti più facile, si potrebbero combattere più facilmente le minacce del terrorismo e le altre attività criminali.
Cosa vuol dire la sigla PR?
Sigla dell'ingl. Public Relations, che indica la persona che svolge attività di pubbliche relazioni per conto di un'azienda, di un'istituzione, di una persona o di un locale.
Qual è il codice della ricetta rossa?
Il codice dell'impegnativa, invece, è un numero di 15 cifre (eventuali lettere possono essere omesse) situato nell'angolo in alto a destra del modulo. Per prenotare visite in regime SSN mediante ricetta rossa occorrono entrambi questi codici.
Cosa significa priorita 1 2 3?
Hai la possibilità di inserire fino ad un massimo di tre scuole di cui la prima è obbligatoria. Per ognuna delle scuole scelte potrai indicare fino a 3 tempi scuola/indirizzi di studio diversi, con una priorità che, per ogni scuola scelta, parte sempre da 1 (la richiesta di maggiore interesse).
Che cosa sono le liste d'attesa?
Una lista d'attesa è costituita dall'elenco che esprime la numerosità della domanda registrata per una prestazione in rapporto al tempo di soddisfacimento della stessa; tale tempo è misurato come intervallo tra il momento della registrazione della richiesta della prestazione formulata all'erogatore e quello dell' ...
Quanti giorni possono passare dal pre ricovero all'intervento?
di solito il tempo tra pre-ricovero e ricovero non dovrebbe superare i 30 giorni, ma spesso si è costretti a non rispettare tale limite.
Quanto tempo passa tra gli esami preoperatori e l'intervento?
Preospedalizzazione: in cosa consiste La preospedalizzazione avviene precedentemente all'intervento e permette di ridurre la degenza pre-operatoria, e tutti gli esami di preospedalizzazione devono essere eseguiti in un lasso di tempo che non superi i 30 giorni dalla data dell'intervento programmato.
Come farsi operare d'urgenza?
Ricovero d'urgenza Viene effettuato a seguito di accesso al Pronto Soccorso. La proposta di ricovero può essere avanzata dal medico di medicina generale o dalla Guardia Medica con apposita documentazione che viene presentata dal paziente al medico di PS.
Che differenza c'è tra impegnativa e ricetta medica?
Con l'impegnativa Il medico di medicina generale e il pediatra prescrivono le prestazioni specialistiche (come visite, analisi e altri esami). L'impegnativa viene compilata sul ricetttario del Servizio sanitario nazionale, cioè la ricetta rossa.
Come si prenota con la ricetta bianca?
Basta chiamare il Cup della propria azienda o utilizzare i servizi online di prenotazione e selezionare la prestazione utilizzando la tessera sanitaria e il codice di prenotazione (nre) che il medico di base avrà trasmesso tramite posta elettronica, messaggio o al telefono.