Quali TV sono da buttare?

Domanda di: Demi Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (41 voti)

I televisori ed i decoder acquistati ai tempi del passaggio dall'analogico al digitale terrestre (2008-2012) smetteranno quasi sicuramente di funzionare su alcuni canali a partire dal 10 ottobre 2021 perché non sono compatibili con lo standard MPEG-4 AVC.

Quali sono le TV che si possono rottamare?

Il bonus rottamazione TV è un'agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.

Quali televisori non si vedranno più?

Dal 20 dicembre 2022, tuttavia, le cose cambiaranno, e i tre canali saranno visualizzabili solo con codifica Mpeg-4. Spariranno, in sostanza, i canali in bassa risoluzione (501, 502 e 503) mantenuti fino a questo momento.

Come capire se la TV è da cambiare?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quale TV non serve il decoder?

Per verificare se il televisore è compatibile con il DVB-T2 (e se quindi non c'è bisogno di un nuovo decoder tv) è possibile sintonizzarsi sul canale RAI di test del nuovo digitale terrestre, al numero 100, controllando che si possa vedere la scritta “Test HEVC Main10”.

NON BUTTARE LA TUA VECCHIA TV! Ti bastano 29 euro...