Che significa tenere la candela?

Domanda di: Trevis De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Almeno una volta nella vita è capitato ad ognuno di noi di trovarsi nell'imbarazzante situazione di “fare la candela” o di “tenere la candela”. Con queste espressioni ci si riferisce a chi si trova ad essere solo insieme ad una coppia di innamorati o, comunque, di persone che si scambiano continue effusioni.

Perché si accendono le candele in casa?

Accendere candele bianche in casa, inoltre, appagherà due sensi: vista e olfatto. Sì, perché ciascuna delle candele profumate in vendita online di colore bianco ha effetti diversi: alcune fragranze trasmettono vitalità, altre conciliano il riposo, altre ancora sono in grado di evocare remote sensazioni di benessere.

Quando si accende la candela bianca?

La candela bianca può essere utilizzata per tutte le operazioni come candela neutra. In una chiesa, ad esempio, non accendere mai la tua candela con la fiamma di un'altra già accesa ma utilizza i tuoi fiammiferi, altrimenti unisci e amplifichi la richiesta di un'altra persona e non la tua!

Perché si dice che il gioco vale la candela?

Talvolta la posta messa in gioco era così bassa che veniva paragonata al costo della candela consumata per illuminare i giocatori. La vincita dunque, non valeva il costo per il consumo della candela! La frase deriva in realtà dal mondo religioso.

Cosa vuol dire avere la candela al naso?

struggersi come una c., consumarsi per malattia, per una passione, per grave dolore; reggere o tenere la c., reggere il moccolo, di chi favorisce con la propria presenza qualche tresca amorosa o è in qualche modo costretto ad assistervi; fam., scherz., avere le c. al naso, di bambini cui gocciola il muco dalle narici.

il significato della fiamma di una candela