Che significato ha il colore bordeaux?

Domanda di: Violante Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Eleganza, sobrietà, sensualità e passione sono alcune delle sensazioni trasmesse dal colore bordeaux. Si tratta di una tonalità di rosso scuro, opaco, con un impercettibile tocco di viola nella sua colorazione. Il suo nome deriva dal noto vino della regione francese da cui prende il nome: Bordeaux.

Cosa simboleggia il colore bordeaux?

Esso può essere considerato come una tonalità scura del Rosso. Il nome deriva dal colore del vino francese, corrispondente al nome della città di Bordeaux. La persona che predilige il colore Bordeaux ha temperamento forte e gran bisogno di affermazione personale e professionale.

Che colore si abbina con il bordeaux?

Tutta la gamma dei marroni, degli arancio, degli ocra, dei beige e dei verdi sono perfetti insieme al bordeaux, nelle loro tonalità più calde o più fredde, a seconda dell'effetto che volete ottenere.

Perché si dice rosso bordeaux?

Dal colore del vino francese, corrispondente al nome della città di Bordeaux. Deriva dal nome arabo della cocciniglia, qirmiz, a sua volta dal persiano kimr (verme), da cui qirmizi, cioè “colore che si estrae da tale insetto” (il nome scientifico è appunto Kermes vermilio).

Com'è il rosso bordeaux?

BORDEAUX: è un rosso particolarmente scuro, in pratica una mescolanza di viola e marrone. Il nome deriva dall'omonimo vino rosso francese.

Cromoterapia - Colore Bordeaux