Il serpente nero, infatti, esprime un pericolo, ma il pericolo non viene dell'esterno, piuttosto da dentro di noi! Si tratta di un'angoscia, di una paura o di un desiderio che non viene portato alla coscienza e che andrebbe invece guardato in faccia e affrontato.
Il suo significato simbolico include l'idea di trasformazione, cambiamento e rigenerazione. Il serpente può essere visto come rappresentante dell'energia vitale che scorre attraverso tutti gli esseri viventi.
Il serpente quindi è un simbolo di quel tipo di potere che seduce e ipnotizza. Pertanto, nel sogno, il serpente può rappresentare una persona malvagia, astuta o affascinante, che potrebbe far parte della nostra vita.
Se dovesse capitarvi di sognare un serpente in casa, prestate molta attenzione: il sogno potrebbe infatti essere rivelatore del tradimento da parte di qualcuno che ci è molto vicino, un amico o un familiare ; allo stesso modo potrebbe indicarvi la presenza di persone poco affidabili nella propria vita.
Per quanto riguarda i numeri del lotto, sognare i serpenti ha come corrispettivo il 19, ma se li calpestiamo e veniamo morsi dobbiamo giocare rispettivamente anche il 3 e il 4 (o il 64). Se nel sogno uccidiamo un serpente il numero relativo è il 40, se invece lo prendiamo in mano affidiamoci al 23.