Che succede a chi dorme troppo?

Domanda di: Nico Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (42 voti)

Dormire più delle ore necessarie non influenza solo il vostro benessere mentale ma anche la vostra salute fisica. Dormire troppo e farlo ripetutamente potrebbe portare ad un aumento del diabete, delle malattie cardiache e della probabilità di avere un ictus.

Cosa succede se una persona dorme troppo?

Dormire fa bene, è rilassante, ci permette di riposare i muscoli e di dimenticare le preoccupazioni. Ma dormire troppo fa male! Mal di testa, stanchezza cronica, inappetenza e apatia sono i sintomi più comuni. Addirittura esiste un disturbo, l'ipersonnia, che riguarda l'eccessiva sonnolenza.

Cosa succede se si dorme più di 10 ore?

Ci sono numerosi studi che indicano in sostanza gli stessi rischi sia per chi dorme poco, sistematicamente intorno alle 5 ore per notte, sia per chi dorme troppo, oltre le 10 ore. Per chi rientra in questi due estremi c'è una maggiore incidenza per le patologie cardiovascolari, l'obesità e il diabete.

Cosa succede al cervello se si dorme troppo?

Dormire troppo può causare demenza senile

Chi dorme più di 9 ore a notte in età adulta ha un rischio più alto di sviluppare forme di demenza senile, come ad esempio il morbo di Alzheimer.

Cosa succede se dormi 12 ore al giorno?

Un buon riposo è fondamentale per stare bene, meglio non esagerare però. L'ideale è dormire tra le sei e le otto ore, oltre potrebbero esserci disturbi a carico del sistema cardiovascolare. A sostenerlo è uno studio condotto da un team di ricercatori canadesi e pubblicato sull'European Heart Journal.

Cosa Succede Al Tuo Corpo E Cervello Se Non Dormi Abbastanza