Che succede se cammini senza AdBlue?

Domanda di: Tancredi Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Se non si provvede al rabbocco, quando mancano circa 1.000 km al termine della “scorta” vengono tagliate le prestazioni del motore; successivamente compare un messaggio che riporta il numero di avviamenti consentiti. Se si va oltre senza effettuare la manutenzione, attenzione che la vettura non parte più.

Quanto si può camminare senza AdBlue?

In genere si possono percorrere tranquillamente più di 10'000 km senza rabboccare l'AdBlue, questo ovviamente dipende dal tipo di guida e dalla capienza del serbatoio.

Cosa succede se finisco la di blu?

Cosa succede se uso AdBlue scaduto? AdBlue non è compatibile con alcuni metalli e materiali, dunque l'effetto più temuto riguarda il degrado delle tubazioni e dei componenti del sistema di alimentazione.

Come eliminare il sistema AdBlue?

Da un punto di vista tecnico è possibile utilizzare AdBlue per auto, veicoli commerciali e camion spegnere zu disattivare o anche il consumo ridurre. Questo di solito viene fatto tramite a Software , ma se necessario anche installandone uno speciale modulo.

Che succede se un motore va senza AdBlue?

La legge prevede espressamente che, in caso di un esaurimento dell'AdBlue, non sia possibile riavviare il motore. Senza l'additivo, del resto, il catalizzatore Scr non funzionerebbe e quindi la vettura non rispetterebbe le norme antinquinamento.

Caro AdBlue? Con gli emulatori non c'è più