Che succede se mangi la muffa della marmellata?

Domanda di: Eustachio Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Le conseguenze più eclatanti sono a carico dell'apparato gastrointestinale, con vomito e diarrea, renale (specie per chi soffre già di calcoli o candidosi), ma possono anche attaccare i polmoni, provocando rinite allergica, congestione nasale, attacchi di asma in soggetti ipersensibili alle muffe.

Quando la marmellata fa la muffa si può mangiare?

Nel caso in cui dovessimo riscontrare la presenza di una patina bianca sulla marmellata, spesso visibile in particolare in superficie, esso è indice di contaminazione da muffe. L'alimento va buttato ed è assolutamente necessario evitare di consumarlo.

Cosa fare se si mangia marmellata con muffa?

Una volta aperto il prodotto, è necessario verificare il suo aspetto e vedere se sono presenti eventuali odori o aspetti visivi sgradevoli. Una patina bianca sulla marmellata è indice di contaminazione da muffe. L'alimento va buttato. Da buttare, infine, anche la marmellata con sapore alterato.

Cosa fare in caso di ingestione di muffa?

In caso di ingestione accidentale di piccole quantità di muffa, non c'è niente di cui preoccuparsi. Se mangiamo cibi con la muffa in maniera massiccia o continuativa, però, possiamo andare incontro ad intossicazioni a livello del fegato, dei reni, dei centri nervosi o del tratto digestivo.

Cosa succede quando si mangia la muffa?

In questi casi le conseguenze cliniche indotte dall'ingestione delle muffe possono coinvolgere l'apparato gastrointestinale, con manifestazioni di vomito e diarrea, il sistema respiratorio, con rinite allergica e congestione di naso e occhi, o anche l'apparato renale, soprattutto se soffri di calcolosi.

Che Succede Se Mangi Della Muffa Per Sbaglio?