Domanda di: Antonio Rossi | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(4 voti)
Troppo additivo danneggia l'auto? Non solo usare troppo additivo diesel non lo rende più efficacie, ma potrebbe rivelarsi dannoso per la tua auto. I prodotti di questo tipo sono infatti concepiti per lavorare in un tot di litri di carburante. Finché la proporzione è leggermente squilibrata, cambia poco.
Per evitare malfunzionamenti e noie tecniche, ti consigliamo di trattare il tuo motore con un additivo per gasolio ad ogni tagliando, quindi ogni 20.000 chilometri.
Assicurati che il serbatoio contenga la quantità di carburante indicata sulla confezione, di solito circa 20 litri per 300 millilitri di additivo. Una volta aggiunto l'additivo, fai un giro così da farlo entrare in circolo nel motore.
Tutte le impurità, i depositi e l'umidità del carburante diesel danneggiano gli elementi dell'iniettore di precisione. La superficie dell'iniettore viene danneggiata per erosione e corrosione. Anche la paraffina che si cristallizza in un carburante di scarsa qualità può causare il fallimento del sistema di iniezione.
Basta portare l'auto in riserva, in modo che l'azione dell'additivo sia più efficace possibile, con la minor quantità di gasolio nel serbatoio, dove va appunto versata la sostanza pulente, rispettando le dosi indicate sull'etichetta. Dopo di che è necessario fare rifornimento.