Che succede se non si fa l'operazione di cataratta?

Domanda di: Sig.ra Selvaggia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (73 voti)

Più il tempo passa, più il cristallino si opacizza, si irrigidisce e si ispessisce, andando ad occupare sempre più spazio all'interno dell'occhio e causando, talvolta, una aumento della pressione intraoculare, capace di causare danni irreversibili alle strutture visive dell'occhio.

A cosa si va incontro se non si opera la cataratta?

Cosa succede se non si opera la cataratta? Nel giro di qualche mese od anno progressivamente il cristallino si opacizza completamente diventando sempre più disidratato e duro fino a togliere completamente la visione.

Quando la cataratta è urgente?

La cataratta comunque non è una condizione dell'occhio che rende necessario ed urgente un intervento (tranne che in casi molto particolari), ma va operata quando il calo della vista diventa significativo per la qualità della vita, e questo ovviamente varia a seconda dell'occupazione del soggetto”.

Cosa fa peggiorare la cataratta?

La cataratta può provocare un notevole fastidio in presenza di una luce solare molto forte ed il fumo può aggravare ulteriormente la malattia, soprattutto nelle persone anziane.

Cosa fare per non far peggiorare la cataratta?

Prevenzione della cataratta
  1. Limitare l'esposizione ai raggi ultravioletti utilizzando occhiali da sole.
  2. Assumere una dieta ricca di antiossidanti contenuti di solito nella frutta (arance, mirtilli, carote, fragole kiwi etc).
  3. Evitare di fumare.

Intervento di Cataratta: Cosa Succede Prima, Durante e Dopo. L’Oculista Risponde