Che succede se prendo antibiotico un'ora dopo?

Domanda di: Nunzia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Se non si rispettano gli orari e gli intervalli consigliati dal medico, la terapia antibiotica perde efficacia: “Gli intervalli del tempo di somministrazione indicati dal medico sono stabiliti sulla base delle caratteristiche dell'antibiotico stesso – ha spiegato Voza -.

Quanto si può ritardare a prendere l'antibiotico?

Gli antibiotici hanno uno schema di somministrazione molto rigido: in genere, vanno presi ogni 24,12, 8 o addirittura 6 ore. «Solitamente, si può sforare al massimo di un'ora», spiega l'infettivologo.

Cosa fare se si sbaglia orario antibiotico?

Gli antibiotici vanno presi a intervalli regolari; se ci si dimentica di prenderne una dose al tempo indicato, bisogna assumerla prima possibile. Tuttavia, se ci si accorge della dimenticanza poco prima dell'orario in cui è prevista la dose successiva, non si deve prendere una dose doppia.

Perché l'antibiotico va preso alla stessa ora?

L'antibiotico va preso sempre alla stessa ora, per far sì che la concentrazione del farmaco nel sangue rimanga costante e tale da impedire la proliferazione del batterio. Se, ad esempio, la prescrizione medica prevede l'assunzione del farmaco due volte al giorno, va preso ogni dodici ore esatte.

Cosa succede se ci si dimentica di prendere l'antibiotico?

Se si tratta di una dimenticanza di poche ore, non è un problema (la dose “dimenticata” può essere assunta il più presto possibile).

ALLERTA! PRIMI SINTOMI di INSUFFICIENZA RENALE / PULIRE I RENI