Che succede se si beve amuchina?

Domanda di: Ing. Romolo Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Ingerito in grandi quantità può provocare abbassamenti della pressione arteriosa, anestesia, narcosi, cefalea, vertigini, depressione, dispnea, nausea e vomito. Il contatto con gli occhi causa arrossamenti, con sensazione di bruciore.

Cosa provoca l'amuchina?

L'Amuchina è un presidio da maneggiare con cura ed è il caso di ricordare che può causare gravi ustioni cutanee e lesioni oculari.

Cosa ce dentro l'amuchina?

L'ipoclorito di sodio, dal caratteristico odore penetrante e di colore giallo-paglierino, si usa come disinfettante, conosciuto con nomi diversi in base alla sua concentrazione in soluzione acquosa variabile dall'1% al 25%.

Come smaltire l'amuchina?

I flaconi esauriti devono essere conferiti con gli imballaggi in plastica – sacco giallo codificato. Ricordiamo che i flaconi esauriti possono essere riutilizzati attraverso le ricariche predisposte per i dispenser.

Come usare l'Amuchina per alimenti?

Quanta amuchina serve per disinfettare frutta e verdura

Ne vanno diluiti circa 15 ml in un litro di acqua. Quindi basta lasciare agire il prodotto disinfettante per un quarto d'ora circa e risciacquare molto bene, per eliminarne ogni traccia.

Ingestione di sostanze caustiche