Che succede se si rompe una vena?

Domanda di: Secondo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

L'ematoma è un versamento di sangue all'esterno del circolo sanguigno ed è provocato dalla rottura della parete di un'arteria, di una vena o di un capillare, generalmente in seguito ad un trauma.

Quando un ematoma è pericoloso?

Occorre allertare subito il medico in caso di: Ematoma che non scompare dopo 2 settimane: il sangue potrebbe essere rimasto intrappolato in una sacca e richiedere un drenaggio chirurgico per liberarlo.

Cosa fare se scoppia una vena sulla mano?

È sempre necessario contattare il medico in caso di sintomi di flebite, a maggior ragione se il paziente ne presenta i tipici fattori di rischio.

Come sono i lividi preoccupanti?

Si parla di lividi sospetti da far controllare a un medico, quando persistono e non guariscono entro due settimane. Tuttavia, si potrebbe trattare di lividi preoccupanti anche quando viene avvertito un forte senso di pressione nell'area di pelle interessata, con formicolio e/o perdita della sensibilità.

Cosa succede se si gonfia una vena?

A volte, le pareti delle vene si allungano e perdono la loro elasticità, facendo indebolire le valvole o danneggiandole. Quando ciò accade il sangue può fluire all'indietro e accumularsi nelle vene, causandone il gonfiore e l'ingrossamento (varicosi).

Cosa Succede Dopo La Morte?