Cosa succede se non si lubrifica la catena?

Domanda di: Dr. Maristella Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

La manutenzione della catena
Ruggine e sporco attaccano rapidamente la catena se non correttamente lubrificata, causandone una rapida usura. La ruggine infatti rigonfia e letteralmente “mangia” i perni della catena.

Cosa succede se non si lubrifica la catena della moto?

Una trasmissione ben tenuta può tranquillamente durare fino a 35-40 mila chilometri prima di essere cambiata. Cosa succede se non effettui la manutenzione della catena? Si formerà della ruggine, per via dell'esposizione del metallo a umidità e ossigeno.

Come capire se la catena è secca?

Certo, una catena va pulita quando è sporca e ingrassata quando è secca. Se la catena è secca lo vedi a occhio, o al massimo la tocchi con la mano: se non ti rimane nessuna traccia significa che è troppo secca e devi lubrificarla.

Quando lubrificare la catena?

La lubrificazione della catena andrebbe eseguita ogni 500-600 km e comunque dopo ogni lavaggio della moto o un'abbondante pioggia.

Quante volte lubrificare catena bici?

In particolare, consigliamo di effettuare la pulizia e lubrificazione della catena della vostra ebike ogni 500 km, o, per utilizzo in percorsi off road con pioggia, fanga, sabbia o neve, consigliato ad ogni fine uscita.

Olio catena Motosega e come risolvere problemi lubrificazione