VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Quante sono le serate di gala in crociera?
In genere, in una crociera di sette giorni, sono previste almeno due o tre serate di gala. Cene speciali, in cui il personale di bordo viene presentato agli ospiti e l'atmosfera è molto elegante e chic.
Quanti soldi si possono portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Cosa mettere in valigia per una crociera di 7 giorni?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di ...
Cosa non fare in crociera?
Evitare phone e piccoli apparecchi elettrici. ... Fumare. ... Accendere una candela. ... Dimenticare cose in balcone. ... Rubare oggetti. ... Lasciare aperta la finestra. ... Girare nudi in cabina. ... Discutere a voce alta.
Come vestirsi in crociera di sera?
Dress code: Serate casual , per i signori una maglietta sportiva e pantaloni, invece per le signore un completo pantaloni o una gonna e camicetta. Serate informali, ai signori è richiesto di indossare la giacca, la camicia e la cravatta, mentre le signore potranno indossare un tailleur o un abito.
Quanto deve pesare la valigia in crociera?
I controlli sono effettuati tramite macchina a raggi X e metal detector. Ti informiamo che, per motivi di sicurezza, ciascun bagaglio può pesare massimo 20 kg e consigliamo di portarne uno per persona. Le dimensioni del bagaglio a mano non devono superare cm 55x35x25, al fine di permettere il controllo ai raggi X.
Che scarpe mettere in crociera?
Cosa portare in crociera da indossare di sera Anche un paio di mocassini o scarpe eleganti da abbinare al completo. Niente frac o tight, e secondo me nemmeno la cravatta. Il completo giacca e pantalone (o anche solo giacca e jeans) ti servirà nella serata di gala.
Quali medicinali portare in crociera?
In generale è bene portare con sé anche cerotti, disinfettante, fisiologica, crema antibiotica e cortisonica, antibiotico ad ampio spettro, cortisone, antistaminico, antipiretico, antinfiammatorio, un antidiarroico e qualcosa per il mal di mare.
Quanto è sicura una nave da crociera?
18 Novembre 2021 – Le navi da crociera sono oggi uno dei luoghi più sicuri e tutelati per vivere una vacanza in totale sicurezza e tranquillità. Prima dell'imbarco vengono effettuati dei rigidi controlli per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri. Controlli che continuano anche dopo che la nave è salpata.
Come funziona il cellulare in crociera?
Quando la nave è in navigazione, il tuo telefono cellulare si connette al GSM 3G di bordo e mostra il "nome della nave", "901.12" o "TELENOR MARITIME / MCP" (per MCP). In questo modo puoi continuare a chiamare o inviare messaggi e utilizzare i dati tramite roaming internazionale.
Che lingua si parla su MSC Crociere?
Costa o MSC: italiano. Pullamtur o Iberocruceros: spagnolo. NCL, Royal Caribbean, Celebrity Cruises, Carnival, ecc. : inglese.
Chi soffre di mal di mare può andare in crociera?
La crociera non è adatta a chi soffre il mal di mare – Falso. E ve lo dice una che soffre il mal di mare. In nave non ho mai avvertito alcun disturbo ma, se volete stare ancora più tranquilli, scegliete una cabina ai piani più bassi così da minimizzare il rollio.
Quanti bagagli si possono portare in crociera Costa?
Quanti bagagli posso portare? Se la tua vacanza non prevede voli, potrai portare, oltre al bagaglio a mano, una seconda valigia per ciascun passeggiero. Se la tua crociera dura dai 9 ai 14 giorni, i bagagli extra per passeggero possono essere due.
Quali bevande sono incluse in crociera?
Bevande analcoliche alla spina, bibite in lattina, succhi di frutta al bicchiere e in bottiglia. Acqua minerale in bottiglia. Bevande calde classiche (espresso, cappuccino, caffè latte, tè caldo, cioccolata calda) Quota di Servizio Bar inclusa.
Cosa non mangiare in crociera?
Se amate cibo e snack confezionati, come patatine, merendine o barrette di cereali, il consiglio è quello di portarli da casa, soprattutto se avete in mente di fare una vacanza al risparmio, infatti sulla nave costa tutto molto di più.
Quale ponte è migliore in crociera?
LA POSIZIONE DELLE CABINE La posizione della cabina è davvero molto importante. Più bassa e più centrale è la posizione della cabina e meno si sentirà il movimento della nave, soprattutto quando il mare è agitato. Anche se si sceglie una cabina con balcone, bisogna scegliere il ponte più basso e sempre a metà nave.
Come funziona la cena in crociera?
Infatti la cena spesso è suddivisa in due turni, il primo turno verso le 18.30 mentre il secondo turno verso le 21. La compagnia vi assegna il turno in base alle loro esigenze organizzative, all'atto della prenotazione è possibile suggerire la preferenza ma non sempre viene rispettata.
Quanto costa un caffè sulla nave MSC?
CAFFE': il caffè americano, ma buono, è disponibile dai dispenser 24/24. Il pacchetto caffè secondo me non conviene, un caffè a bordo costa circa 1,20 per cui alla fine si puo' prendere senza bisogno di comprarne 10 in anticipo.
Cosa si paga in più in crociera?
In linea di massima si può però dire che il prezzo di una crociera include la sistemazione a bordo nella categoria di cabina scelta, il trasporto marittimo, il trattamento di pensione completa a bordo, vale a dire: caffè mattutino, colazione, pranzo, cena, tè pomeridiani, buffet e sorprese gastronomiche di mezzanotte, ...
Come controllano i bagagli in crociera?
Come in un aeroporto, dovrai esibire un documento d'identità e una carta d'imbarco, nonché posizionare i bagagli in una macchina a raggi X per la scansione. Passerai anche attraverso un metal detector. Se il metal detector si spegne, verrai probabilmente sottoposto ad un'ispezione più approfondita.