Che temperatura c'è in sala parto?

Domanda di: Rodolfo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Prevenzione dell'ipotermia nei neonati
L'OMS raccomanda che la temperatura della sala parto sia compresa tra 25 e 28° C e che i neonati siano immediatamente asciugati e posti in contatto pelle a pelle con la madre e coperti.

Cosa fa l'infermiere in sala parto?

L'infermiera della terapia intensiva neonatale, dedicata alle cure del neonato in sala parto, garantisce l'accurata igiene delle postazioni, gestisce le attrezzature e prepara il materiale necessario, collabora col neonatologo nelle cure al neonato, assiste il neonato nelle prime ore di vita e durante il trasporto nel ...

Chi lava i bambini appena nati?

Dopo un po' di coccole, il neonato viene affidato alle puericultrici, che gli faranno il bagnetto e lo peseranno, ed al neonatologo, che effettuerà la prima visita per stabilire l'indice di Apgar (un test che prende in considerazione alcuni parametri per valutare la vitalità ed il benessere del bambino).

Cosa succede se un neonato prende freddo?

Un colpo di freddo improvviso può favorire un'infezione e provocare un rapido innalzamento della temperatura in un bambino piccolo che è abituato a vivere in case molto riscaldate, e quando esce percorre strade molto inquinate dalle polveri sottili.

Come capire se il neonato ha freddo o caldo?

Toccate la nuca e il collo del bebè, avendo cura che le vostre mani non siano troppo fredde: se, al tatto, queste parti del corpo sono calde, il bimbo non ha freddo; se, al contrario, nuca e collo vengono percepite o troppo fredde o troppo calde, sarà necessario coprire o svestire vostro figlio.

19.04.2021 - Benvenuti in sala parto!