Nell'industria casearia, il caglio è un ingrediente fondamentale per la produzione di molti tipi di formaggio. Il vero (ed unico) caglio è quello di origine animale, il quale - conosciuto anche come presame - è preparato a partire da abomasi di giovani ruminanti, generalmente vitelli, agnelli o capretti.
Il caglio liquido – che si riconosce subito per il suo colore giallo bruno – risulta, inoltre, microbiologicamente molto stabile e ideale per la produzione di diverse tipologie di formaggi.
Da un punto di vista analitico dunque, il coagulante vegetale C. cardunculus risulta essere una valida alternativa per la produzione di mozzarella o altri formaggi di latte bufalino.
Perché il caglio in polvere è considerato il migliore
Il caglio in polvere è considerato il migliore proprio per quel procedimento di estrazione e lavorazione appena accennato, che fa la differenza. Ma a questo è bene aggiungere alcune note importanti che, tuttavia, non tutti i cagli in polvere condividono.
Dove si compra il caglio per fare il formaggio in casa?
In genere il caglio si può comprare in alcune farmacie molto fornite oppure in alcuni caseifici che lo vendono per la produzione casalinga. Oppure, molto più semplicemente, si può acquistare tramite Amazon.