Sir (/səː/) è un appellativo onorifico utilizzato in molti paesi anglofoni per rivolgersi a un uomo, solitamente di status sociale o grado militare superiore, senza utilizzare il suo nome di battesimo o cognome. È spesso usato nella corrispondenza formale (Dear Sir, Right Reverend Sir).
Indirizzi di cortesia per un baronetto e la consorte di un baronetto. Un baronetto viene chiamato e indirizzato come, ad esempio, "Sir [nome]". Lo stile corretto su una lettera per un baronetto che non ha altri titoli è "Sir [nome] [cognome], bt." o "Sir [nome] [cognome], bart".
Dame è un titolo onorifico femminile di molti ordini cavallereschi cristiani, presente nel Regno Unito e in molti altri paesi del Commonwealth come Australia e Nuova Zelanda, ed è la forma femminile di indirizzo di Sir. È l'equivalente femminile del cavalierato, che è tradizionalmente concesso ai maschi.
Cavaliere (o Dama) Comandante (KBE or DBE, Knight - or Dame - Commander of the Order of the British Empire), Commendatore (CBE, Commander of the Order of the British Empire)
L'Ordine al merito della Repubblica italiana (spesso abbreviato OMRI) è il più alto degli ordini della Repubblica italiana. I colori dell'ordine sono il verde e il rosso. Il presidente della Repubblica italiana è il capo dell'ordine, retto da un consiglio composto di un cancelliere e sedici membri.