Che tipo di economia ha l'Italia?

Domanda di: Dr. Filomena Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (42 voti)

Il sistema economico italiano è a economia mista, infatti l'articolo 41 della Costituzione afferma che: “L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

Che tipo di economia abbiamo in Italia?

Oggi l'economia italiana è trainata principalmente del settore terziario. Infatti, il terziario vale oltre il 70% del PIL italiano, il secondario poco più del 20% ed il primario soltanto il 2%. Ma non è sempre stato così.

Qual è il settore dell'economia che ha più occupati?

Tra i settori più importanti dell'economia italiana nell'ambito dei servizi troviamo quello del commercio, per valore aggiunto (oltre il 30%), numero di lavoratori (oltre 3,4 milioni) e numero di imprese (oltre 1 milione).

Come è messa l'Italia economicamente?

L'economia italiana non riesce a colmare il gap di crescita che si è progressivamente formato negli ultimi 25 anni: il Pil sarebbe superiore al livello 2019 solo del 5,8%, con il debito pubblico ancora al 151% del Pil. Uno scenario non drammatico, ma tale comunque da relegarci tra le economie deboli dell'area.

Quali sono i tre settori dell'economia?

Tre sono i settori dell'economia: agricoltura o primario (comprese anche zootecnia e pesca), industria o secondario, servizi (terziario).

Come funziona la macchina dell’economia