Che tipo di leucemia era quella di Mihajlovic?

Domanda di: Laura Martino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (12 voti)

Mihajlovic aveva una leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue che origina nelle cellule staminali presenti nel midollo osseo. Una forma aggressiva che parte dal midollo, sviluppandosi poi nel sangue, nel sistema linfatico e in altri tessuti.

Quale forma di leucemia aveva Mihajlovic?

La malattia che ha ucciso Sinisa Mihajlovic è la leucemia mieloide acuta. Più precisamente un particolare sottogruppo di leucemia mieloide acuta, che purtroppo tende ad avere una prognosi infausta.

Quanto si vive con la leucemia mieloide acuta?

Solo circa il 28% dei pazienti sopravvive cinque anni o più dopo la diagnosi di LMA. I pazienti che non sono in grado di tollerare la chemioterapia intensiva standard possono avere una sopravvivenza mediana di soli 6-10 mesi.

Cos'è la leucemia mieloide acuta la malattia di cui è morto Sinisa?

La leucemia mieloide acuta è un tumore del sangue a sviluppo molto rapido che origina nelle cellule staminali presenti nel midollo osseo. È una patologia estremamente aggressiva che colpisce con maggior probabilità gli uomini sopra i 60 anni, sebbene possa insorgere anche nei bambini.

Perché viene la leucemia mieloide acuta?

Tale anomalia è dovuta alla mutazione genetica del DNA delle cellule staminali multipotenti, ma non è ancora chiaro cosa provochi tale cambiamento.

Mihajlovic in lacrime: "Ho la leucemia"