Domanda di: Gilda Bruno | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(52 voti)
Un nome spagnolo per un tipico prodotto francese distillato da sidro di mele fin dal 1553 con il nome di “Eau de vie de cidre”. Il Calvados è un'acquavite di sidro prodotta nella parte a nord della Francia, in Normandia.
Il Calvados può essere servito come aperitivo, in cocktail, tra i pasti, come digestivo o con il caffè. Un buon calvados dovrebbe naturalmente mantenere il gusto delle mele e delle pere, bilanciato dagli aromi e dall'invecchiamento. Si nota facilmente che il calvados più giovane ha un più forte gusto di mela e di pera.
Il calvados si beve liscio a fine pasto, in bicchieri a tulipano o in piccoli ballon. Si tende a proporlo anche con ghiaccio come dissetante, diluito con succo d'arancia o acqua tonica. La tradizione normanna prevede che il calvados sia bevuto a metà pasto.
Il liquore diventato popolare, a suo tempo bevuto dagli operai (anche con il caffé, il "café-calva") e dai soldati francesi nella seconda guerra mondiale.
‹kalvadóos› s. m., fr. – Liquore naturale ottenuto da succo di frutta fermentato, prodotto nell'omonimo dipartimento della Francia settentr., in Normandia.