Domanda di: Ing. Fatima De Angelis | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(25 voti)
Un trapano a percussione può forare senza difficoltà un muro in mattoni. Ancora una volta, è necessario che il trapano sia a percussione (se il mattone è pieno), sufficientemente potente e dotato di un variatore (regolatore di velocità).
Scegli il trapano da utilizzare in base alla parete da forare: un trapano comune non a percussione è perfetto per pareti in cartongesso, cemento poroso o legno; un trapano a percussione è invece adatto a pareti in pietra naturale e mattoni e una perforatrice per cemento molto duro.
Perché non riesco a bucare il muro con il trapano?
Se il trapano non buca il muro, forse hai optato per la punta sbagliata. È fondamentale, infatti, scegliere le punte del trapano adatte al supporto su cui si deve intervenire. Ci sono punte specifiche per il muro, per il legno, per il metallo e non sono intercambiabili tra loro.
Utilizzare un buon trapano, che ci consenta di variare il numero di giri e di non dover praticare troppa pressione con il corpo per forare. Ottimi i martelli tassellatori e i trapani a filo di alta gamma, se non lo avete e dovete fare molti fori, fatevelo prestare.
Il trapano a percussione è una tipologia di trapano adatta per perforare superfici che possono risultare difficoltose da perforare con un trapano tradizionale. È molto utilizzato per lavorare sul legno, sul ferro o su superfici molto più resistenti come cemento.