Che trazione e RWD?

Domanda di: Sig.ra Olimpia Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

La trazione posteriore, dall'inglese RWD (Rear Wheel Drive), invece indica una vettura che scarica la potenza dal motore alle ruote situate al posteriore. Sul mercato è possibile acquistare anche veicoli muniti di trazione integrale e a quattro ruote motrici le quali ricevono la potenza sui due assi.

Cosa significa AWD e FWD?

Si tratta di acronimi che si riferiscono al modo in cui la potenza del motore viene trasferita sulla strada: attraverso tutte e quattro le ruote (AWD), mediante le ruote anteriori (FWD) oppure tramite quelle posteriori (RWD).

Che significa Stelvio RWD?

RWD. La sigla RWD identifica le Alfa Romeo Stelvio a trazione posteriore.

Che trazione e AWD?

Cosa indica la sigla AWD? La tecnologia All-Wheel Drive, molto spesso abbreviata ricorrendo all'acronimo AWD, indica un sistema di trazione in grado di distribuire la coppia-motrice erogata dal motore ad ambedue gli assi e a tutte le ruote di cui è dotato un veicolo.

Qual è la migliore trazione?

La trazione integrale (o 4x4) si dice essere la migliore perchè in grado di garantire un trasferimento di pesi in accelerazione equilibrato tra i due assi. In questo modo, la facilità di guida di equivale alla trazione anteriore ma il feeling è il classico delle trazioni posteriori.

TESLA MODEL Y STANDARD RANGE TRAZIONE POSTERIORE RWD ITALIA CONSUMI AUTOSTRADALI 110-120 E 130 KMH