VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Perché i tabaccai non vendono più i francobolli?
Le e-mail hanno soppiantato le lettere, le marche da bollo sono sempre più digitali e le tabaccherie hanno visto diminuire molto i guadagni generati da questi prodotti. Il guadagno deve dunque arrivare da altre fonti, a partire dalle sigarette per arrivare fino alle bollette.
Come capire se ho francobolli di valore?
Per stimare il valore venale di un singolo francobollo, di una cartolina o di una intera collezione è quindi necessario rivolgersi ad un perito filatelico che potrà così visionare dal vivo i pezzi filatelici, valutarne lo stato di conservazione e la presenza di eventuali caratteristiche di pregio.
Come si fa a sapere il valore dei francobolli?
Il consiglio è quello di recarti in un negozio di filatelia, dove è possibile ottenere una valutazione e vendere direttamente la propria collezione di francobolli. In alternativa, puoi scoprire il loro valore ricercandolo su alcuni siti specializzati. I due principali sono i bolli e Ebay.
Qual è il francobollo che vale di più?
Si tratta del British Guiana One-Cent Magenta, un francobollo che all'epoca valeva un solo penny. Oggi è il più raro al mondo: ne esiste un unico esemplare, la cui stima corrente è di 10-15 milioni di dollari.
Come posso vendere i miei francobolli?
Le opportunità per vendere i vostri francobolli potrete averle sia grazie a siti di vendita come lo stesso eBay, prima menzionato, sia grazie a siti d'aste, come Catawiki, attraverso cui potrete disporre delle aste alle quali gli utenti potranno partecipare per aggiudicarsi il vostro lotto di articoli.
Che valore hanno i francobolli timbrati?
Il timbro peritale ha, quindi, un enorme valore che accresce la certezza dell'autenticità del francobollo. Questo, infatti, attesta che si tratta di un francobollo raro e di gran valore, sia economico che storico.
Quanto valgono i francobolli del Vaticano?
È possibile acquistare un francobollo vaticano usato al modico prezzo di 1 €, per arrivare ai 2.000 necessari per l'acquisto di una collezione di francobolli vaticani raffiguranti più pontefici.
Quanto vale francobollo A?
il costo del francobollo di tipo A, ha un valore di 2,80€, e comprende un contenuto fino a 100g.
Quanto costa fare valutare i francobolli?
La tariffa per una valutazione filatelica ammonta a 50 Euro, per una collezione fino a 200 pezzi. Il prezzo è comprensivo d'Iva.
Qual è il francobollo italiano più costoso?
Infine segnaliamo il francobollo Trinacaria (prima serie) che fu emesso il 1° gennaio 1858 durante il Regno delle due Sicilie ed il suo valore è di 350 mila euro.
Qual è il francobollo più raro italiano?
Spetta al francobollo da 80 cent. del 1858 del governo provvisorio del Ducato di Parma il record di francobollo italiano più raro, la cui serie ha un valore maggiore se usata e può partire da oltre 21.000 euro. Il singolo francobollo da 80 cent. può valere sino a 5000€.
Chi sono i collezionisti di francobolli?
Il termine origina il sostantivo "filatelista" e l'aggettivo "filatelico". Con filatelista si intende dunque la persona che si interessa di filatelia, mentre gli oggetti utili al filatelista sono detti filatelici.
Come conservare francobolli antichi?
CONSERVARE I FRANCOBOLLI I francobolli, per essere conservati al meglio, possono essere disposti in fogli d'album. I francobolli e gli album che li contengono devono essere conservati in posizione verticale, protetti dalla polvere, lontano da fonti di calore e in luogo non umido.
Quanto costa un Gronchi rosa?
Quanto vale un Gronchi rosa? “Circa mille euro il francobollo nuovo con la gomma integra e circa 500 euro i pezzi senza gomma provenienti dalle affrancature delle buste intercettate e ricoperte con il grigio. Le buste col 'Gronchi rosa' valgono fra i i 600 e i 900 euro, a seconda di qualità e conservazione“.
Quanto guadagna un tabaccaio sui francobolli?
Azzardo delle risposte. I tabaccai hanno un utile sui francobolli, che in gergo tecnico si definisce "aggio". Mi risultava fosse il 4%, ma da ricerche in rete, sembrerebbe del 5%.
Quando i tabaccai possono rifiutare la carta?
In particolare con il citato provvedimento è stato chiarito che tali soggetti, in relazione all'attività di vendita di generi di monopolio, di valori postali e valori bollati, non sono tenuti all'obbligo di accettare forme di pagamento elettronico.
Quanto costa un francobollo al tabacchino?
È possibile acquistare i francobolli in ufficio postale o in tabaccheria, e per spedizioni fino a 50 gr sono previsti i seguenti costi: Francobollo A zona 1: 3,50 euro. Francobollo A zona 2: 4,50 euro. Francobollo A zona 3: 5,50 euro.