Che vitamina manca quando fanno male le gambe?

Domanda di: Nicoletta Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

La carenza di vitamina D può causare dolori muscolari, debolezza e dolori ossei a qualsiasi età. Gli spasmi muscolari (tetania) possono essere il primo segno di rachitismo nei neonati. Sono causati da un basso livello ematico di calcio nei soggetti con grave carenza di vitamina D.

Che sintomi dà la vitamina D bassa?

Quali sono i sintomi del deficit di vitamina D?
  • dolore alle ossa;
  • dolore alle articolazioni;
  • dolori muscolari;
  • debolezza muscolare;
  • ossa fragili.

Quali sono i sintomi di carenza di vitamina B12?

Una carenza grave di vitamina B12 può danneggiare i nervi, causando formicolio o perdita di sensibilità nelle mani e nei piedi, debolezza muscolare, perdita dei riflessi, difficoltà di deambulazione, confusione e demenza.

Quale vitamina fa bene ai dolori articolari?

Integrare il corpo con glucosamina e magnesio, per esempio, può aiutarlo a contrastare i dolori muscolari e articolari. Bisogna consumare buone quantità di verdura e frutta contenenti Vitamina C, fondamentali per la salute dei tessuti, così come gli Omega 3 agiscono positivamente sulla loro salute e ripresa.

Come aumentare la vitamina D velocemente?

Come già anticipato, dalla dieta possiamo ottenere solo un piccolo aiuto per aumentare i livelli di vitamina D: tra i cibi che ne sono più ricchi ci sono alcuni pesci con elevato contenuto di grassi (come il salmone), l'olio di pesce, il tuorlo d'uovo o alcuni alimenti addizionati, come latte e cereali.

7 CIBI che fanno MALE al CERVELLO