Che vuol dire alunni H?

Domanda di: Ing. Mattia Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Sul piano pedagogico-educativo è sul finire del secolo XIX che si pone il problema degli alunni che allora venivano definiti anormali e che oggi vengono indicati con l'espressione alunni portatori di handicap.

Cosa si intende per alunno H?

Incominciamo a identificare tutte le persone – a partire dai docenti che chiamano i loro studenti 'alunni H' – , con una sigla: 'persona I' per ignorante o insopportabile, o 'persona V' per vocalmente molesta. Le persone non sono le loro difficoltà.

Quanti alunni H per classe?

Su questo stesso argomento si è espressa anche la Fand (Federazione tra le associazioni nazionale di disabili), secondo la quale per una didattica realmente formativa e inclusiva non dovrebbero esservi più di due alunni con disabilità all'interno di classi con non oltre 20 alunni totali.

Chi prepara le verifiche per gli alunni H?

13, comma 3, della legge 104/92); ciò implica che le verifiche degli alunni della classe vengano firmate dal docente incaricato sulla disciplina (così come i voti dell'alunno con disabilità vengono riportati unicamente nel registro del docente disciplinare).

Quali sono gli alunni DVA?

DVA. Gli alunni (d.v.a.), come definito dalla legge 104/92, presentano patologie genetiche, patologie che rientrano nella sfera sensoriale, patologie psichiche ( autismo,.

H sì, H no. Italiano grammatica classe 2°.