VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Dove si trova il certificato SSL?
Il certificato si trova nella cartella Personale o Server web. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul certificato, seleziona Esporta e segui la procedura guidata.
Come risolvere errore SSL?
Tuttavia, la cache e i cookie potrebbero essere obsoleti o danneggiati causando l'errore ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR. Pertanto, per risolverlo, è necessario svuotare la cache del browser e i cookie.
Come aggiornare SSL?
cliccare sull'hosting/sul nome di dominio in questione. nel pannello laterale di sinistra, cliccare su I miei sitipoi Certificati SSL. in Siti, cliccare sul nome di dominio in questione. in Gestisci cliccare sul pulsante Aggiorna il certificato.
Come svuotare la cache e la cache SSL?
Viene visualizzato un vecchio certificato SSL - svuotare la cache SSL
Chrome: vai alle Impostazioni e fai clic su Impostazioni. Fai clic su Visualizza le impostazioni avanzate. ... Firefox: vai a Cronologia. Fai clic su Cancella la cronologia recente quindi seleziona Connessioni attive e fai clic su Cancella adesso.
Come trovare il nome del server?
Rilevamento indirizzo IP e nome host
Cliccare su Start. Cliccare su Esegui. Digitare command e premere invio. Digitare ipconfig/all. Nella schermata successiva, il nome host compare alla prima riga; l'indirizzo IP (ad es. 150.217.0.0) è segnalato poco più in basso.
Qual è il server di posta in arrivo di Gmail?
Server posta in arrivo: imap.gmail.com. Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com. Nome utente: il tuo indirizzo Gmail di Google Workspace.
Qual è il server di Libero Mail?
Nome del server SMTP di Libero: smtp.libero.it. Porta SMTP di Libero: 25 o 465. Nome utente del server SMTP di Libero: il vostro indirizzo di posta su Libero.
Come funziona il certificato SSL?
Il server web risponde inviando al browser o al server una copia del suo certificato SSL. Il browser o il server verifica se il certificato SSL è affidabile. Se lo è, lo comunica al server web. Il server web restituisce quindi una conferma firmata digitalmente, per avviare una sessione SSL crittografata.
Cosa succede se pulisci la cache?
I browser, come ad esempio Chrome, memorizzano alcune informazioni dei siti web nella propria cache e nei cookie. Se svuoti la cache e cancelli i cookie puoi risolvere alcuni problemi, ad esempio quelli di caricamento o formattazione sui siti.
Cosa succede se si svuota la cache?
Cancellando la cache di un'app si eliminano tutte le informazioni legate alla navigazione. Quindi quando si avvierà nuovamente, si scaricheranno di nuovo i dati come se fosse la prima volta. Questa operazione non cancella le password e altre credenziali memorizzate o i giochi salvati.
Cosa vuol dire pulisci la cache?
Cancellando la cache di un'app si eliminano tutte le informazioni legate alla navigazione. Quindi quando si avvierà nuovamente, si scaricheranno di nuovo i dati come se fosse la prima volta. Questa operazione non cancella le password e altre credenziali memorizzate o i giochi salvati.
Quanto dura un certificato SSL?
I certificati emessi a partire dal 1° settembre 2020, la validità del certificato emesso sarà appunto di 1 anno. È quindi necessario procedere al rinnovo annualmente, per non rischiare di rimanere senza la certificazione SSL.
Come avere un certificato SSL gratis?
Ottenere un certificato con SSL For Free Rechiamoci su https://www.sslforfree.com. Nella barra di testo inseriamo il nome del dominio del nostro sito Web, ad esempio "www.provaprova.it" e clicchiamo il pulsante "Create Free SSL Certificate".
Perché dice certificato non valido?
Se il certificato non è impostato correttamente, significa che i dati non possono essere criptati correttamente e quindi il sito non è sicuro da visitare (soprattutto quelli con login o che elaborano le informazioni di pagamento).
Cosa è successo alla posta di Libero?
Si tratta una EMAIL di PHISHING. Libero/Virgilio non inviano e non invieranno agli utenti alcun messaggio di posta, con la richiesta di “cliccare” per migrare, piuttosto che confermare la riattivazione della casella di posta o inserire dati personali. Non fidarti di questi messaggi: non cliccare nulla e cancellali!
Perché non ricevo mail da Libero?
Può succedere che non si riesca a scaricare la posta dall'App Libero Mail, in questi casi è necessario fare alcune verifiche: Controllare che sul tuo dispositivo la connessione (wi-fi o dati) sia attiva e funzionante. Provare a chiudere l'App, attendere qualche minuto e riprovare.
Come mai non riesco a entrare nella mail di Libero?
– L'indirizzo email o il nick inserito è stato temporaneamente disabilitato a causa di un uso improprio del servizio. – Questo messaggio appare se hai digitato l'indirizzo email di un account che non è mai stato registrato su Libero, oppure se l'account esisteva ed è stato cancellato.
Come verificare se l'accesso IMAP è attivo?
Passaggio 1: verifica che IMAP sia attivo
Apri Gmail sul computer. In alto a destra, fai clic su Impostazioni Visualizza tutte le impostazioni. Fai clic sulla scheda Inoltro e POP/IMAP. Nella sezione "Accesso IMAP", seleziona Attiva IMAP. Fai clic su Salva modifiche.
Cosa devo scrivere nel server posta in arrivo?
Server della posta in arrivo IMAP: mail.postacert.it.net. Porta IMAP: 993. Richiede SSL: Sì Metodo di crittografia: SSL/TLS. Nome: il tuo nome. Indirizzo di posta elettronica/nome utente: il tuo indirizzo di posta certificata. Password: la password della PEC.