Chi acquista auto con fermo amministrativo?

Domanda di: Ivano De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

D: Chi è interessato a comprare auto con fermo amministrativo? R: Non ci sono molti privati interessati all'acquisto di un'auto di questo tipo a causa dei limiti di circolazione. Il veicolo sottoposto a fermo infatti non può circolare su strada pubblica.

Chi compra una macchina con fermo amministrativo?

Nel momento in cui viene venduta l'auto con il fermo, sull'acquirente si trasferisce, oltre alla proprietà del veicolo, anche il relativo vincolo, non anche il debito che resta in capo al venditore. C'è però da dire che proprio dall'adempimento di tale debito dipende la cancellazione del fermo.

Cosa succede se si acquista un auto con fermo amministrativo?

Se hai acquistato un'auto con fermo amministrativo, sappi che non puoi utilizzarla perché potresti essere punito con una multa e il sequestro del mezzo. Infatti un'auto sottoposta a fermo amministrativo non può circolare fino a quando il debito non è saldato e il fermo cancellato al PRA.

Come disfarsi di auto con fermo amministrativo?

L'unico modo per demolire l'automobile sottoposta a fermo amministrativo è pagare tutti i debiti per cui si è morosi e poi procedere alla rottamazione del mezzo.

Come togliere il fermo amministrativo senza pagare?

Se il fermo amministrativo è stato iscritto erroneamente, perché basato su una somma non dovuta dal contribuente (sgravio totale per indebito), il concessionario della riscossione provvede a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell'iscrizione del fermo.

Cosa rischia chi VENDE un’AUTO con FERMO AMMINISTRATIVO | Avv. Angelo Greco