Chi approva il DPCM?

Domanda di: Maggiore Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Quando questo tipo di atto è emanato dal Presidente del Consiglio dei ministri prende la denominazione di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (d.P.C.m.).

Chi emana un DPCM?

E' un atto emanato dal Governo come il DL, ma solo dopo che il Parlamento lo ha “delegato” con una specifica legge Delega definendo materia, tempi e limiti su cui predisporre il provvedimento.

Che differenza c'è tra DPCM e decreto legge?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi approva un decreto?

Decreto legislativo (d. lgs.) art.

Il decreto legislativo, dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri, viene emanato dal Presidente della Repubblica e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Entra in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione.

Come si approva un decreto legge?

Approvazione definitiva e pubblicazione

Per diventare definitivo, il disegno di legge deve essere approvato dall'altra Camera nello stesso testo: se l'altro ramo del Parlamento introduce anche una sola piccola modifica, il progetto deve essere riesaminato dalla Camera che l'ha approvata per prima.

Che validità hanno i Dpcm | avv. Angelo Greco