Quando ti bruciano le ossa?

Domanda di: Caio Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Il dolore alle ossa rientra tra i sintomi dell'artrosi, processo degenerativo delle cartilagini che rivestono i capi ossei nelle articolazioni. La sintomatologia dolorosa di quest'affezione di natura cronica è tipicamente aggravata dal freddo-umido, dallo sforzo e dalle posture scorrette.

Cosa significa quando bruciano le ossa?

Il dolore alle ossa in genere è associato a malattie o traumi che interessino la struttura o il funzionamento delle ossa presenti nel nostro organismo. Tra le patologie che provocano un dolore alle ossa ci sono: tumore alle ossa, leucemia, cancro alla prostata, metastasi ossee, osteoporosi, morbo di Paget e sifilide.

Perché bruciano le articolazioni?

Nella maggior parte dei casi la causa del dolore è l'artrite, sia essa artrite comune, cronica o acuta. Tuttavia, il dolore può essere correlato a diverse malattie, tra cui artrite reumatoide, lupus, borsite, condromalacia della rotula, lesioni, infezioni, osteoartrosi, osteomielite, tendinite o anche distorsioni.

Come si cura l'infiammazione alle ossa?

Essa può essere basata sull'assunzione di antidolorifici, antinfiammatori e cortisonici, sull'uso di gessi e tutori specifici, oppure sul trattamento chirurgico con eventuale ricostruzione dell'osso nei casi più gravi.

Come capire se il dolore è osseo?

  • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO.
  • Il dolore osseo è in genere profondo, penetrante o sordo. ...
  • Il dolore muscolare (noto come mialgia) spesso è meno grave di quello osseo, ma può essere molto fastidioso. ...
  • Il dolore ai tendini e ai legamenti è spesso meno intenso del dolore osseo.

La risposta dell'Esperto - Neurologia: formicolii, quando preoccuparsi?