Chi c'è sopra il Consiglio di Stato?

Domanda di: Liborio Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Composizione. Il Consiglio di Stato è composto dal Presidente del Consiglio di Stato, dal Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, dai Presidenti di Sezione e dai Consiglieri di Stato.

Chi c'è al di sopra del Consiglio di Stato?

Al vertice dell'organo si pone il presidente del consiglio di stato. Ci sono poi i presidenti di sezione e i consiglieri di stato, oltre che il presidente aggiunto, figura introdotta con il decreto legislativo 354/2013.

Cosa c'è dopo il Consiglio di Stato?

L'art. 111 comma 8 della Costituzione, enunciando il principio giuridico in base al quale contro le decisioni del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti è ammesso il ricorso alla Corte di Cassazione soltanto per motivi inerenti la giurisdizione, stabilisce, unitamente al successivo art.

Qual è il massimo organo della giustizia amministrativa?

Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art.

Che potere ha il Consiglio di Stato?

Proteggere le libertà e i diritti fondamentali delle persone, difendere l'interesse generale, sorvegliare la qualità della pubblica amministrazione. Il Consiglio di Stato è il consigliere del Governo per la preparazione dei progetti di legge, di ordinanze e di alcuni decreti.

video sentenza Consiglio di Stato 5167/2020